Da oltre un secolo questo
tipo di tubazione ha trovato sempre più largo impiego nella
costruzione di strade per superare ruscelli, torrenti, fiumi oppure
per sostituire, più che validamente, scatolari in calcestruzzo
e ponti. Dal semplice e piccolo tubo di drenaggio per i piccoli
corsi d'acqua, fino alla grande condotta ad arco ribassato per il
guado di fiumi. Dal piccolo sottopasso per l'attraversamento di
animali alla grande struttura ad arco od a tunnel per il passaggio
di autovetture o treni.
|
Nel fare dei raffronti tra
una condotta in acciaio ondulato ed una in calcestruzzo si evidenziano
subito due fattori di massima importanza: il costo del materiale,
del suo trasporto e della sua installazione e la velocità
di esecuzione.
Quattro sono le sagome disponibili: circolari, ellittiche, ribassate,
policentriche.
Si inizia con 0.60 metri di diametro per arrivare fino a 13 metri
di luce.
Le condotte in acciaio ondulato sono disponibili in diversi spessori
che ne consentono l'utilizzo anche in presenza di notevoli altezze
di rilevato ed importanti carichi di traffico.
Calcoli, preventivi, disegni, documentazione sono a disposizione
della clientela che ci vorrà interpellare.
|


|